Bandiere e pennoni
Questi due pattern grafici a breve termine sono modelli di continuazione che si formano quando sussiste un forte movimento dei prezzi seguito generalmente da un movimento dei prezzi laterale.
Questo modello è allora completato da un altro deciso movimento dei prezzi nella stessa direzione del movimento originario. Si ritiene che tali modelli in generale durino da una a tre settimane.
Come si può vedere nella figura 14, è poca la differenza fra un pennone ed una bandiera. La differenza principale fra questi movimenti dei prezzi può essere individuata nella sezione centrale del pattern grafico.
In un pennone, la sezione centrale è caratterizzata da trendline convergenti, in maniera analoga a quanto si riscontra in un triangolo simmetrico. La sezione centrale della bandiera, invece, evidenzia un canale senza convergenza fra le trendline. In entrambi i casi, la tendenza si ritiene continui quando il prezzo supera la trendline superiore.
51% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
- Indicatori tecnici del Forex
- Bande di Bollinger
- Momentum
- Oscillatore stocastico
- L’RSI
- Medie mobili
- MACD
- Come leggere i grafici Forex
- Grafici lineari per il Forex
- Grafici a barre per il Forex
- Grafici a candele per il Forex
- Grafici Point & Figure
- Trendline sul Forex
- Linea di supporto
- Linea di resistenza
- Pattern di prezzo
- Onde di Elliott
- Testa e spalle
- Doppio massimo / minimo
- Bandiere e pennoni
- Triangoli